Quanto è importante il materasso su cui dormiamo
Quanto è importante il materasso su cui dormiamo?
Sicuramente il materasso che utilizziamo può giocare un ruolo sul comfort fisico e sulla qualità del nostro sonno.
Uno studio recente ha analizzato tutte le pubblicazioni scientifiche presenti nel periodo 2008-2018 e relative a questo tema. I risultati sono basati soprattutto sulla risposta a questionari per la valutazione soggettiva della qualità del sonno e/o sull'analisi dei dati raccolti con sensori o con videocamera per la valutazione della pressione del corpo sul materasso e della curvatura della spina dorsale.
Un recentissimo studio condotto in soggetti sani di media età ha valutato il rapporto tra temperatura corporea, capacità termica del materasso e struttura del sonno: quando i soggetti hanno utilizzato un materasso ad alta capacità termica, che consente una maggiore dispersione del calore e quindi una maggiore diminuzione della temperatura corporea, è stato riscontrato un aumento del sonno profondo non-REM.
Le caratteristiche specifiche di un materasso sembrano quindi influenzare non solo la qualità soggettiva del sonno, ma anche il suo profilo oggettivo.
leggi anche Preservare la qualità del sonno